Título : |
Calcolo Scientifico : Esercizi e problemi risolti con MATLAB e Octave |
Tipo de documento: |
documento electrónico |
Autores: |
Alfio Quarteroni ; SpringerLink (Online service) ; Fausto Saleri ; Paola Gervasio |
Editorial: |
Milano : Springer Milan |
Fecha de publicación: |
2012 |
Otro editor: |
Imprint: Springer |
Colección: |
UNITEXT, ISSN 2038-5714 |
Número de páginas: |
XVIII, 450 pagg |
Il.: |
online resource |
ISBN/ISSN/DL: |
978-88-470-2745-9 |
Idioma : |
Italiano (ita) |
Palabras clave: |
Mathematics Mathematical analysis Analysis (Mathematics) Applied mathematics Engineering Computer models Mathematics, general Applications of Computational and Numerical Modeling Industrial |
Clasificación: |
51 Matemáticas |
Resumen: |
Questo testo è concepito per i corsi delle Facoltà di Ingegneria e di Scienze. Esso affronta tutti gli argomenti tipici della Matematica Numerica, spaziando dal problema di approssimare una funzione, al calcolo dei suoi zeri, dei suoi minimi, delle sue derivate e del suo integrale definito fino alla risoluzione di sistemi lineari e non lineari, di equazioni differenziali ordinarie e alle derivate parziali con metodi alle differenze finite e agli elementi finiti. Un capitolo iniziale conduce lo studente ad un rapido ripasso degli argomenti dell'Analisi Matematica di uso frequente nel volume e ad una introduzione ai linguaggi MATLAB e Octave. Al fine di rendere maggiormente incisiva la presentazione e fornire un riscontro quantitativo immediato alla teoria vengono implementati in linguaggio MATLAB e Octave tutti gli algoritmi che via via si introducono. Vengono inoltre proposti numerosi esercizi, tutti risolti per esteso, ed esempi, anche con riferimento ad applicazioni negli ambiti piu' svariati |
Nota de contenido: |
Quel che non si può non sapere -- Equazioni non lineari -- Approssimazione di funzioni e di dati -- Differenziazione ed integrazione numerica -- Sistemi lineari -- Autovalori ed autovettori -- Ottimizzazione numerica -- Equazioni differenziali ordinarie -- Metodi numerici per problemi ai limiti -- Soluzione degli esercizi proposti |
En línea: |
http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-2745-9 |
Link: |
https://biblioteca.cunef.edu/gestion/catalogo/index.php?lvl=notice_display&id=33049 |
Calcolo Scientifico : Esercizi e problemi risolti con MATLAB e Octave [documento electrónico] / Alfio Quarteroni ; SpringerLink (Online service) ; Fausto Saleri ; Paola Gervasio . - Milano : Springer Milan : Imprint: Springer, 2012 . - XVIII, 450 pagg : online resource. - ( UNITEXT, ISSN 2038-5714) . ISBN : 978-88-470-2745-9 Idioma : Italiano ( ita)
Palabras clave: |
Mathematics Mathematical analysis Analysis (Mathematics) Applied mathematics Engineering Computer models Mathematics, general Applications of Computational and Numerical Modeling Industrial |
Clasificación: |
51 Matemáticas |
Resumen: |
Questo testo è concepito per i corsi delle Facoltà di Ingegneria e di Scienze. Esso affronta tutti gli argomenti tipici della Matematica Numerica, spaziando dal problema di approssimare una funzione, al calcolo dei suoi zeri, dei suoi minimi, delle sue derivate e del suo integrale definito fino alla risoluzione di sistemi lineari e non lineari, di equazioni differenziali ordinarie e alle derivate parziali con metodi alle differenze finite e agli elementi finiti. Un capitolo iniziale conduce lo studente ad un rapido ripasso degli argomenti dell'Analisi Matematica di uso frequente nel volume e ad una introduzione ai linguaggi MATLAB e Octave. Al fine di rendere maggiormente incisiva la presentazione e fornire un riscontro quantitativo immediato alla teoria vengono implementati in linguaggio MATLAB e Octave tutti gli algoritmi che via via si introducono. Vengono inoltre proposti numerosi esercizi, tutti risolti per esteso, ed esempi, anche con riferimento ad applicazioni negli ambiti piu' svariati |
Nota de contenido: |
Quel che non si può non sapere -- Equazioni non lineari -- Approssimazione di funzioni e di dati -- Differenziazione ed integrazione numerica -- Sistemi lineari -- Autovalori ed autovettori -- Ottimizzazione numerica -- Equazioni differenziali ordinarie -- Metodi numerici per problemi ai limiti -- Soluzione degli esercizi proposti |
En línea: |
http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-2745-9 |
Link: |
https://biblioteca.cunef.edu/gestion/catalogo/index.php?lvl=notice_display&id=33049 |
|  |